eccellenze_italiane
  • it
  • en
  • de
  • fr
RbPlantconsorzio
  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News
eccellenze_italiane
Ibibiscus produzione e vendita RB Plant Albenga

Ibiscus, come coltivare la splendida pianta dell’estate

I consigli per coltivare uno tra i fiori più apprezzati e amati dell’estate: l’ibiscus.
Con oltre 400 varietà, è una pianta tipica dei climi temperati, ma con qualche trucchetto, può resistere bene anche al freddo.
Scopri di più!

L’ibiscus, prodotto e venduto anche da RB Plant di Albenga, è tra i fiori più eleganti, colorati e amati da coltivare in giardino o nei balconi. Simbolo di bellezza e accoglienza, l’ibiscus conquista con i suoi petali appariscenti ma dedicati, e per il suo profumo.
Per questo motivo è tra i fiori più scelti per abbellire aiuole e terrazzi durante il periodo estivo.
Ma come coltivare l’ibiscus? Quali i migliori consigli per la sua cura?
Continua a leggere!

Consigli per coltivare l’ibiscus

Si tratta di un fiore molto delicato che conta più di 400 specie diverse ed è coltivato praticamente in tutto il mondo. Ha origini molto antiche, infatti veniva impiegato a scopo ornamentale già ai tempi dell’antica Grecia.

Tipica dei climi più temperati, la pianta ha trovato una buona diffusione nel bacino del Mediterraneo, in Africa, nel Sudest Asiatico e in America Centrale. In Oceania ha riscosso il maggior successo ed è diventata il simbolo delle isole Hawaii, dove viene utilizzato spesso per creare le splendide ghirlande floreali che vengono offerte dai locali ai turisti.

Per coltivare efficacemente l’ibiscus, è importante che il clima sia temperato, né troppo freddo né troppo caldo, possibilmente mediamente umido.
Anche l’esposizione riveste un ruolo fondamentale: sì ai raggi del sole, ma l’ideale è che, soprattutto nei mesi estivi, possa godere di una posizione riparata per proteggere i delicati petali.
L’ibiscus preferisce un terriccio morbido oppure a medio impasto, ricco di sostanze nutritive, in grado di far defluire l’acqua, senza causare ristagni.
Annaffiatura: in estate dovrà essere costante e quotidiana, preferibilmente nelle prime ore del mattino o al tramonto, accertandosi che il terreno risulti sempre mediamente inumidito.
Se coltivato in vaso, è consigliabile predisporre un fondo di cocci, ghiaia o palline di argilla espansa, per aumentare il flusso dell’acqua.

È una pianta capace di crescere molto in altezza e, dato il suo portamento cespuglioso, è preferibile, di tanto in tanto, provvedere a una potatura, soprattutto se viene coltivato in vaso.

Questa pianta non ama particolarmente il freddo estremo ed è pertanto necessario predisporre dei ripari durante l’inverno. Può essere portata all’interno di un appartamento, in garage, purché ben illuminato, oppure protetta con tela trasparente fissata, affinché resista all’azione del vento.

Categoria: Curiosità e cura delle piante
bg_leinen
RbPlant

Reg. Maglio, 3 - 17031 Albenga (SV) - Italy
Tel: (+39) 0182.554.344
Fax: (+39) 0182.542.496

Email:
rbplant@registerpec.it

Sfoglia il Catalogo
Richiedi Nome utente e password.

  • Il Consorzio
  • Sunny heRBs
  • Servizi
  • Catalogo
  • Certificazioni
  • Fiere ed Eventi
  • Contatti
  • News

Copyright © 2025 RB PLANT S.r.l. - reg. Maglio 3, 17031 Albenga (SV) - Italy - n. p.iva e iscr. reg. imprese Savona: 01076350097 - cap. sociale 19.916,00 euro
Privacy Policy - Cookie Policy

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente LINK, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE il valore 01076350097